REG

Iscrizione

Per le tasse d’iscrizione, si veda la “Indice di disposizione / Direttive / Direttiva sulle tasse delle procedure”.

Procedura d’iscrizione diretta

Nei registri della Fondazione REG possono essere iscritti, secondo questa procedura, i professionisti che:

  1. aver acquisito le conoscenze e le competenze necessarie per l’esercizio della professione mediante il conseguimento di un diploma rilasciato da uno degli istituti di formazione svizzeri di cui all’art. 3 degli statuti o, ai sensi del art. 3 § 1-3 del Regolamento sull’iscrizione, del diploma ritenuto equivalente dal consiglio di fondazione nell’ambito della procedura d’iscrizione diretta e
  2. avere un’esperienza professionale nel settore di riferimento ai sensi dell’art. 5 e seguenti del Regolamento sull’iscrizione

In casi eccezionali, e su raccomandazione di almeno due terzi dei membri della commissione d’esame competente, il Consiglio di fondazione può rinunciare ai requisiti formali per l’iscrizione e iscrivere un candidato le cui competenze sono ampiamente riconosciute nel mondo professionale.

Iscrizione con procedura d’esame

Nei registri della Fondazione REG possono essere iscritti, secondo questa procedura, i professionisti che:

  1. aver acquisito le conoscenze e le abilità necessarie per la professione (in conformità con le prescrizioni specifiche) e una formazione generale corrispondente al livello di competenza richieste;
  2. avere esperienza professionale ai sensi dell’art. 5 del Regolamento sull’iscrizione nel settore professionale corrispondente e
  3. dimostrare durante la procedura d’esame di possedere i requisiti citati.

Dal 01.06.22

Dal 1° giugno 2022, nuovi regolamenti per la procedura d'iscrizione diretta e la procedura d'esame.

+ Saperne di più